
L'azione formativa, totalmente finanziata dall'Unione Europea attraverso la Regione Lazio, è realizzata da una partnership composta dal Ciofs Fp Lazio (capofila); dall’Istituto Tecnico Statale per il Turismo "Cristoforo Colombo"; dall’Università degli Studi "Guglielmo Marconi" – Telematica; dall’Associazione Nazionale Agenzie di Viaggio e Turismo – Confindustria Assotravel. E' previsto un percorso formativo è di 800 ore complessive di cui 480 di teoria e 320 in stage presso agenzie di viaggio e tour operator essenzialmente dell'area laziale.
Le materie già programmate sono quanto di più rispondente alle esigenze delle imprese del settore: è stata infatti posta una grandissima attenzione sia ad aspetti tecnici come la biglietteria e le prenotazioni (sistema Amadeus), ma anche al web marketing e alla costruzioni di pacchetti. Completano il quadro (disponibile su http://diventaadv.unimarconi.
La figura professionale potrà avere opportunità lavorative nel settore del turismo sia in forma di lavoro dipendente sia autonomo. Il Tecnico superiore per l'assistenza alle Agenzie di viaggio e ai tour operators infatti può collaborare all’elaborazione e alla commercializzazione di nuovi prodotti-servizi turistici, anche attraverso l’uso delle ICT; promuovere e pianificare l’offerta sul mercato globale, con determinate tecniche di marketing.
Un percorso di grande valore cui le aziende dell'area laziale potranno attingere sia in termini stage, a luglio e agosto, che, soprattutto, alla fine del corso prevista per dicembre con la certezza di poter realizzare selezioni di personale su un insieme assolutamente preparato e adeguato alle esigenze più avanzate.
Roma 26 maggio 2010. Per ulteriori informazioni: 3927501851. diventaadv@gmail.com
0 commenti: